Rilassamento: ovvero il “non fare del corpo”? (di Tecla Sansolini)
Rilassamento ovvero”il non fare del corpo”? Quand’ ero ragazzo – racconta Mario Attombri, un guru italiano nella sua autobiografia “L’avventura di yoga armonia” – c’è stato un
Rilassamento ovvero”il non fare del corpo”? Quand’ ero ragazzo – racconta Mario Attombri, un guru italiano nella sua autobiografia “L’avventura di yoga armonia” – c’è stato un
Dear Friends, After near ten years from the beginning of this common adventure, Dona Holleman decided to entrust to me with the presidency of the
Una questione di gravità “Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria” Con questo concetto possiamo riassumere il terzo principio della dinamica di Newton,
Parte seconda Continua da Hara e il Nucleo Parte 1 Come ho spiegato nella prima parte, tutti i movimenti vengono eseguiti MOLTO lentamente, senza fretta
Parte prima L’essere umano è molto complesso. La parte visibile all’occhio è ovviamente il corpo fisico. Questo corpo è, tuttavia, il risultato, e la composizione
Part two Continued from Hara and the Core Part 1 As I explained in Part one, all movements are done VERY slowly, without hurry or stress, starting
Part one The human being is very complex. The part that is visible to the eye is obviously the physical body. This body is, however,
1. Il primo Principio Vitale: lo stato mentale meditativo o il non-fare della meditazione Il primo degli Otto Principi Vitali è lo stato mentale meditativo
1. The first Vital Principle: The meditative state of mind or the ‘not-doing’ of meditation The first of the Eight Vital Principles is the meditative state of mind or
THE DONKEYS AND THE CARROTS “Once upon a time there were some donkeys who lived happily in a field where they could eatwhat they wanted